Applicazioni su sistemi di monitoraggio, gestione e controllo della sicurezza
MIGLIORARE L’Infrastruttura di Rete consente di porre le Fondamenta per lo sviluppo di NUOVI SISTEMI DIGITALI XMAINT garantisce continuità di servizio, maggiore sicurezza, alto livello di efficienza e tempestività di intervento
Un Sistema di monitoraggio dispositivi hardware e software collegati attraverso appositi canali di comunicazione consente all’Utente di poter Raccogliere, Trasmettere e Condividere una serie di Informazioni e Dati consentendo un Miglioramento dell’Infrastruttura di Rete
IPM srl è in grado di proporre e sviluppare nuovi ecosistemi digitali: l’intelligenza artificiale, l’Internet of Things, l’industria 4.0 sono tutti aspetti che richiedono lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, un implemento della sicurezza informatica e un aggiornamento delle regole sulla privacy.
Il cambiamento adottato da IPM srl ha portato verso nuovi modelli di Control Room, per ottenere efficienza, multi-servizi, nuovi rapporti con l’utente, con una sinergia potenziale che giustifica certamente la definizione “Control Room 2.0” La Control Room della moderna società di security tenderà a essere sempre più multifunzionale, in grado di fornire servizi di sicurezza fisica ma anche pacchetti di servizi complementari; applicherà un approccio «multifornitore» per poter integrare nuovi dispositivi scelti liberamente nel mercato; sarà multimediale e interattiva al fine di poter usare sempre meno risorse umane sul posto e sempre più i moderni dispositivi intelligenti utilizzati con saggezza.


GESTIONE EFFICACE DI UN EVENTO DA PARTE DI UN OPERATORE IN CONTROL ROOM
- accertamento iniziale del tipo di situazione;
- localizzazione la più precisa possibile;
- controllo dell’evoluzione;
- decisione rapida della necessità di intervenire;
- attivazione tempestiva e mirata dell’intervento previsto per quella circostanza;
- monitoraggio delle fasi e dei check-point dell’intervento;
- raccolta delle informazioni sulla progressione e verbalizzazione progressiva;
- accertamento della conclusione dell’intervento;
- chiusura operativa del verbale;
- eventuale approvazione superiore con commenti;
GESTIONE EFFICIENTE SE:
- impiegate risorse di intervento appropriate soltanto se indispensabili;
- impegnare l’operatore il minimo indispensabile e senza tempi morti (permettendogli di fare altro nei tempi morti = più eventi in parallelo);
GESTIONE PROFESSIONALE SE:
- L’evento, la sua gestione e l’intervento, sono interamente tracciati;
- Il reporting è generato in automatico, completo e documentabile e facilmente accessibile.
AMBITI DI APPLICAZIONE - XMAINT
- Implementazione Sicurezza e Monitoraggio durante le Fasi di Esodo applicando Algoritmi Predittivi Comportamentali; ;
- Monitoraggio e Controllo di luoghi Sensibili e Riservati;
- Monitoraggio e Controllo di Ambienti ad Elevato rischio incendio;
- Monitoraggio e Controllo di ambienti e spazi in ambito di Pubblica Sicurezza;
- Monitoraggio e Controllo di Eventi Temporanei;
- Monitoraggio e Controllo in tempo reale di apparecchiature industriali;
- Monitoraggio fenomeni Franosi in tempo reale;
- Monitoraggio e Gestione dei sistemi di movimentazione e movimento carichi pesanti;
- Monitoraggio di Reti di Distribuzione Combustibili;
- Sistemi di Monitoraggio Sicurezza Strutturale.



